Progetto IDENTITA’-ALTERITA’

Come qualcosa
che sia rimasto fuori per errore
io vengo a visitarti, casa verissima,
dovunque.
E la visitazione è questa vita
che perde le pareti mentre avanza:
la perdita è infinita, e mi precede,
è accanto,
è alle mie spalle, e vivamente
abita nelle parole come a casa.
- Silvia Bre, da Marmo (Einaudi 2007)

Asse portante del progetto Identità - Alterità, in essere al Tasso già da anni,  è il confronto tra diverse forme del sapere in ambito figurativo, poetico, letterario, anche in relazione a tematiche attuali.

Il rapporto io/altro ovvero identità/alterità può generare due diversi atteggiamenti: o l’affermazione della propria identità – in senso di supremazia rispetto all’altro – o un atteggiamento dialogico, in cui le parti si riconoscono in posizione di parità. 

➢ Primo incontro - " La risorsa della poesia: Parola e immagine, un travaso continuo" - Riflessioni sul dialogo tra Poesia ed Arte, sul tradurre, sull'accoglienza. Partecipano Silvia Bre, Antonio Capaccio; Fabrizio Fringuelli. Giovedì 20 marzo 2025 11:20/13:15
Secondo incontro - "L'età sperimentale". Partecipa Erri De Luca. Lunedì 24 marzo 2025 -11:20/13:15

risorsa poesia

📽 Video: Silvia Bre - "Invisibile, Altrove ..."

Allegati

Circ.n.230__Progetto_IDENTITA-ALTERITA.pdf

File PDF