Premio David Giovani a.s. 2025-2026
Progetto nazionale per la visione gratuita dei film per il Premio David Giovani e Leoncino d’oro
(Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia)
L’Agiscuola, come negli anni scolastici precedenti, invita gli studenti a partecipare alla nuova edizione del Premio David Giovani per l’a.s, 2025 – 2026.
Gli studenti costituiranno la giuria ed assisteranno alla visione guidata di film (almeno 20), selezionati dagli enti promotori, presso il cinema Farnese. Le proiezioni sono previste, indicativamente, da aprile 2025 a dicembre 2025, salvo date di recupero.
Le votazioni per il David Giovani e la consegna degli elaborati per il concorso Leoncino d’oro dovranno avvenire entro il 31 marzo 2026.
La giuria dovrà essere formata da 25 studenti delle terze e delle quarte classi, che compiranno 18 anni entro il 25 agosto 2026 (data di inizio della Mostra del Cinema di Venezia). Si ricorda,inoltre, che al termine della votazione i giurati dovranno presentare un elaborato su uno o più film italiani o su aspetti di essi approfonditi nell’ambito dell’iniziativa in oggetto.
Tali componimenti/recensioni saranno raccolti dall’esercente sede di giuria che provvederà ad inviarli all’Agiscuola nazionale. Una apposita commissione provvederà a selezionare tra tutti gli elaborati quello ritenuto migliore per ogni Regione. L’autore del primo classificato parteciperà, come membro della Giuria del Leoncino d’oro Agiscuola, Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e il secondo classificato parteciperà al Campus Cinema Scuola Giovani che si terrà a Roma indicativamente nel mese di novembre 2026.
Gli studenti interessati dovranno comunicare, entro mercoledì 16/04/2025, la loro adesione inviando una mail alla referente del progetto prof.ssa Quaglieri al seguente indirizzo: beatrice.quaglieri@liceotasso.edu.it
Nella mail dovranno essere indicati nome, cognome, data di nascita e classe di appartenenza. Considerato il numero esiguo dei posti disponibili, in caso di domande in esubero si darà la precedenza agli alunni delle classi quarte; in seconda battuta si procederà con sorteggio in modo da assicurare la partecipazione di tutte le classi.